COME SI PRESENTA
Classica
utilitaria e linea Peugeot anni ’90. Ecco come si presenta la piccola
della casa del leone; la 106 ha un frontale aggressivo con il grande stemma
cromato in bella vista e il paraurti (in questa versione non dello stesso
colore della vernice). Guardandola di lato ci si accorge che gli specchietti
non sono ripiegabili, che le maniglie si sviluppano in verticale risultando non troppo scomode nell'utilizzo essendo la versione a tre porte e che
sono presenti le utilissime fasce paracolpi. Al posteriore ci sono due fanali
che conferiscono aggressività e un paraurti semplice con una fascetta effetto
cromato per tutta la sua lunghezza.
Nel complesso ha una linea ancora gradevole non facendola svecchiare più di tanto; anzi è sempre più richiesta specie nel mondo tuning.
L’ABITACOLO
Saliti
a bordo si sprofonda in basso sedendosi su di una poltrona (comoda) ma con regolazioni non precisissime. Guardandosi attorno si nota il volante, privo di servoassistenza, che è di buona qualità
con un diametro non esagerato e che non disturba la visuale del quadro strumenti
ben integrato con il resto della plancia risultando solida e
funzionale. Il vano della radio è a portata di mano come anche i comandi della
ventola per regolare i flussi d’aria. Niente climatizzatore neppure a pagamento. Pratico per i fumatori il posacenere e
relativo accendino in plancia. Alla base del cambio c’è un portaoggetti
comodissimo per riporre chiavi o cellulare, magari quest'ultimo collegato all’AUX dell’autoradio
per ascoltare musica o rispondere alle chiamate in arrivo sfruttando il
microfono del telefono stesso e sentendo l’interlocutore dalle casse dell’auto.
Il passeggero anteriore ha parecchio agio per gambe e, con il poggiabraccio sul
pannello della porta ben rifinito, può trascorrere diverse ore nell’abitacolo sfruttando il
cassetto portaoggetti (non molto capiente) ed inoltre può raggiungere
facilmente il tasto dell’hazard.
I passeggeri posteriori, due al massimo, hanno
qualche difficoltà ad accedere ai posti ma riescono a trovare facilmente un
compromesso e un viaggio di media durata lo possono sopportare pur sentendo la
mancanza dei poggiatesta. Di discreta comodità la leva per l’abbattimento dei
due sedili anteriori mentre non è sdoppiabile il diavenetto posteriore. Il
bagagliaio è di buona fattura con relativa cappelliera rivestita che si solleva
assieme al portellone facilitando il carico di buste o valigie; chiude
il cerchio la presenza di triangolo e ruota di scorta di dimensioni normali.
ESPERIENZA DI GUIDA
La Peugeot 106 monta un 954 cm³ con quattro cilindri in linea e potenza di 50 CV a 6000 giri. Un motore che si fa apprezzare per la prontezza di risposta e, coadiuvato da un cambio con rapporti corti, è ideale nei percorsi cittadini per divincolarsi nel traffico. Tuttavia qualche gita fuori porta ce la si può concedere avendo una buona ripresa e dei consumi ragionevoli a velocità costante (a 90 km/h poco meno di 21 km/l). Il rombo del motore si fa sentire nell'abitacolo e lo sterzo è davvero pesante in manovra o a bassa velocità; qualche miglioramento alle alte velocità e discreta precisione. A volte per avere più spunto conviene tirare una determinata marcia ma qui emerge il difetto: la mancanza del contagiri. La sensazione è quella che si possa da un momento all'altro arrivare nella virtuale "zona rossa". Per il resto pedale della frizione per nulla affaticante e freni adeguati alla tipologia di auto.
Nessun impuntamento della leva del cambio (precisa e ben spaziata) quando si alza il ritmo e si guida con un piglio sportivo; il rollio è sempre controllato da un assetto ben tarato e le sospensioni che assorbono efficacemente le asperità della strada.
Tirando le somme è una delle macchine in grado di soddisfare le esigenze di donne o di figli appena patentati perché unisce robustezza e qualità.
Scheda Tecnica:
Carrozzeria:
Due Volumi
Numero
Porte: 3
Numero
Posti: 5
Cilindrata:
954 cm³
KW:
37
CV:
50
Giri:
6000
Coppia
Max/Giri: 73 Nm
Numero
Cilindri E Disposizione: 4 In Linea, Trasversale Anteriore
Livello
Ecologico: Euro 2
Controllo
Emissioni: 1 Catalizzatore
Alimentazione: Benzina
Alimentazione: Benzina
Trazione:
Anteriore
Cambio:
Meccanico a 5 Rapporti + Retromarcia
Velocità
massima: 150 km/h
Acc.
0-100 km/h: 19,2 secondi
Consumi
(Dichiarati): 8.3 l/100 km (Urbano) – 5.1 l/100 km (Extraurbano) – 6.2 l/100 km
(Misto)
Dimensioni:
367 Cm (Lunghezza)
158 Cm (Larghezza)
137 Cm (Altezza)
238 Cm (Passo)
Massa
A Vuoto In Ordine Di Marcia: 795 kg
Rapporto
Peso/Potenza: 795 + 75 = 870; 870/1000 = 0,87; 37/0,9 = 41,1 KW/tonn.
Capacità
Bagagliaio (dm³): 215/950
Capacità
Serbatoio: 45 litri
Prezzo
In Lire x 1000 Vettura Da Nuova (Quattroruote) = 17.020 £
Nessun commento:
Posta un commento